skip to main | skip to sidebar

Elogio del dolore, ovvero la valenza (in)formativa del dolore.

Si tratta di un blog-saggio che intende prendere nota delle diverse esperienze personali inerenti l'esperienza del parto intesa come esperienza personale di intenso dolore fisico e, contemporaneamente, di coinvolgimento mentale che porta ad una elevata conoscenza e consapevolezza di se stessa. Il titolo completo di sottotitolo infatti è il seguente: Elogio del dolore, ovvero la valenza (in)formativa del dolore. Il parto: un'esperieza unica per conoscere te stessa.

lunedì 21 febbraio 2011

Raphael Gualazzi - Follia d'amore ( Sanremo 2011 )

Pubblicato da Federica Ugliengo alle 23:54 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Badge di Facebook

Il profilo di Federica Ugliengo
Profilo Facebook di Federica Ugliengo
Crea il tuo badge

Il dolore perfetto - di Ugo Riccarelli, edito da Mondadori

  • http://gruppodilettura.wordpress.com/2007/07/27/ugo-riccarelli-il-dolore-perfetto/

Etichette

  • L'attesa (1)
  • La tolleranza (1)

Valenza (in)formativa del dolore

Con il termine "(in)formativa" si vuole comprendere il doppio significato letterale:
- informativa: in quanto esperienza che rende la donna consapevole su molteplici aspetti della propria natura.
- formativa: come risultato dell'esperienza del parto in se stessa, in quanto forza creatrice, oltre che della nuova vita, anche di crescita personale


Archivio blog

  • ►  2008 (6)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2009 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2011 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Raphael Gualazzi - Follia d'amore ( Sanremo 2011 )

Il parto: un'esperienza da donne? Non solo...

Questo blog-saggio è destinato da un pubblico più vasto di quanto si potrebbe sospettare: non solo donne in gravidanza o madri ma, più in generale...
- donna: che vuole conoscere qualche cosa che "nessuno ti dice mai" sul parto. Poichè ogni esperienza è personale, è importante che tante descrivano la propria...
- mamma: che "siccome è un dolore che si dimentica", decide di scriverne per ricordarlo. PercHé è un'esperienza davvero unica e personalissima che può essere interessante condividere...
-uomo: che vuole conoscere qualche cosa di più sull'universo femminile e, perché no, desidera raccontare la propria esperienza "al fianco" come supporto alla nascita...

Dunque... perché questo blog-saggio assuma una qualche valenza in termini di contenuti è importantissimo l'interazione e collaborazione di "più mani".
L'invito è presto fatto: scrivete... tutti, uomini e donne!

 

Se ne parla sul web...

  • http://www.theweblogreview.com
  • http://it.wikipedia.org/wiki/Parto
  • http://www.ginecologo.it/preparazione.htm
  • http://quimamme.corriere.it/gravidanza%20e%20parto/articoli/pronta%20parto.shtml
  • http://www.mipaonline.com/rubriche/parto/IL%20DOLORE%20%20DEL%20PARTO.pdf
  • http://www.ilmiobaby.com/imbol/pages/canaliMioBaby/gravidanza/preparazioneParto/paure/dolore.jsp

Blog... amici

  • Allattamento sos - BIELLA